Il progetto CAP 35100 nasce nel 2014 dalla collaborazione tra Caritas Padova, Cosep, Nuovo Villaggio, Gruppo R e il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (Università di Padova) con la missione di studiare e implementare un nuovo approccio al problema dei senza fissa dimora.
Housing first è un metodo innovativo nato negli Stati Uniti per affrontare la problematica degli homeless. Si basa sul ribaltamento delle tradizionali metodologie di aiuto, che contemplavano un processo a step in cui la persona viene prima ospitata in dormitori successivamente in strutture dedicate e solo alla fine in appartamenti in cui vive autonomamente.
Ha mostrato un tasso di successo dell’80%!
Housing first partendo dalla convinzione che la casa sia un diritto primario salta i gradini intermedi. La persona senza fissa dimora viene inserita in un appartamento e assistita nel processo di riacquisizione della propria autonomia abitativa grazie al sostegno di un operatore sempre presente.
A Padova l’11 novembre 2015 si terrà presso la Sala Comunale Paladin un incontro dal titolo “Housing First: nuove prospettive per l’accoglienza di persone senza dimora”.
Parteciperà all’evento anche Josè Ornelas, professore dell’ISPA (Istituto Universitario delle Scienze Psicologiche, Sociali e della Vita di Lisbona)e responsabile dell’iniziativa Casas Primeiro di Lisbona che già dal 2006 abbraccia il modello Housing first.
Di seguito riportiamo il programma:
ore 16.00: Saluti
ore 16.15: Josè Ornelas, “Casa Primeiro”: “L’esperienza di Lisbona: metodologia e risultati”
ore 17.15: Fio.Psd: “Il Network Housing First: quali prospettive”
ore 17.30: Cap 35100 “Un progetto per il territorio padovano”
ore 17.45: Discussione finale
ore 18.00: Chiusura
leggi altro...